Niccolò e la monarchia di cartone
Il realismo, la lucidità, l’impenetrabilità ma, anche, quello che all’inizio, quando nacque – lo studio della politica in quanto tale – apparve voyeurismo applicato al potere. Profondamente maschili, quel cinismo e quella politica. Niccolò Machiavelli rischia di essere archiviato se la politica diventa niente altro che narrazione. Se narrare di politica equivale a farla, l’opera … Leggi tutta l’opinione