Niccolò e la monarchia di cartone

Il realismo, la lucidità, l’impenetrabilità ma, anche, quello che all’inizio, quando nacque – lo studio della politica in quanto tale – apparve voyeurismo applicato al potere. Profondamente maschili, quel cinismo e quella politica. Niccolò Machiavelli rischia di essere archiviato se la politica diventa niente altro che narrazione. Se narrare di politica equivale a farla, l’opera … Leggi tutta l’opinione

Quel pregiudizio dei giudici

Chi pensava che il problema dei giudici fosse solo italiano, oggi ha la certezza che è un problema globale, forse proprio il figlio degenere della globalizzazione. Misura dello Stato, una entità diventata fragile, vacua. Come tutti i fragili e i deboli, i fighetti che non sanno cosa vogliono, una giustizia piena di pregiudizi, cinica, incoerente, … Leggi tutta l’opinione