Piccolo mondo antico

La straordinaria biografia di re David scritta da Bruna Costacurta spiega senza reticenze che la vita politica nel mondo antico si intrecciava con la vita criminale. La paura si insinuava nella coscienza del potente perchè l’uomo che dà la vita agli altri teme costantemente per la sua vita. Il piccolo mondo antico della mafia siciliana – con … Leggi tutta l’opinione

L’insostenibile leggerezza del dispotismo

Nei partiti organizzati il potere si conquistava attraverso la lotta, anche fisica. Contava la forza di parlare fino allo sfinimento. Era importante l’ autostima e non c’era il tempo di andare dallo psicoanalista. Cionondimeno, si resisteva all’aggressione morale, all’insinuazione o al dileggio. C’era la selezione dei più forti, abili, capaci, ovvero i migliori che, a … Leggi tutta l’opinione

Manca la mitezza ma anche la responsabilità

Forse è troppo sottile il confine tra molestia e corteggiamento, ricatto e convenienza; varia da ambiente ad ambiente, da paese a paese e soprattutto da persona a persona. Potremmo, allora, sintetizzare la nuova domanda di tutela delle donne che, più o meno spontaneamente, scaturisce dalla società in una rinnovata domanda di mitezza: questo sentimento, così … Leggi tutta l’opinione