Il rovescio della molestia

Può capitare che un gesto di cortesia, come aprire una porta oppure, soltanto, sorridere, venga interpretato come l’ indizio di un’ imposizione, il segno di un nuovo potere, quasi il rovescio della molestia. Capita, a volte, di assistere a una reazione femminile stizzita, quasi che fosse, in fondo, il rovescio della barbarie che sembra emergere dalla denuncia di tantissime donne (che speriamo siano tutte in buona fede). Presunte vittime di violenze, abusi e ricatti, ma che ci sono sempre stati e non solo nel bizzarro mondo dello spettacolo. L’ edificio dell’ educazione e del rispetto – faticosamente costruito nei secoli – a un certo punto sembra crollare, sotto il peso del denaro e sotto i colpi dell’ indagine fraudolenta e volgare sulla mente umana. Chissà se c’è ancora modo per far resuscitare la poesia, i mazzi di fiori, il garbo, gli eloquenti silenzi. Forse c’è solo da sperare che siano sopravvissute donne in grado di distinguere il gesto disinteressato da quello di chi ha annusato che il vento, ancora una volta, è cambiato nel rapporto tra i sessi.

ph Andrew Dong on Unsplash

Lascia un commento