Perchè resteremo americani

ph Luke Michael on Unsplash

In tanti confermano le proprie riserve, la diffidenza e la paura per Donald Trump. Per il suo stile, la sua politica, le parole, i gesti, le opere, le idee e i progetti. Al punto da temere di perdere l’America, guardandola dall’alto della supponenza europea già foriera di guai o, ben che vada, di immobilismo.

L’America, invece, non deluderà perchè l’anomalia Trump sarà superata dalla storia, perchè l’America è la storia. E, quindi, neanche il presidente gaffeur o peggio si può giudicare perchè le elezioni sono state, sono e restano l’unico giudizio valido della più grande e importante democrazia del pianeta.

Diremmo che Obama, con la sua colta ed elegante inettitudine, ha fatto meglio? L’America seguiterà a parlare all’ Europa e al mondo perchè la crisi del pensiero politico si risolve con il ricorso ai principi, ai valori e alla fede su cui si fondano gli Stati Uniti.

La religione e il bisogno di Dio oggi sono più forti delle ideologie perchè la transizione da un secolo all’altro non ha ancora visto l’epilogo. Attraverso la fede che pervade ogni angolo del suo territorio l’America ha guidato il resto del mondo con le buone, e quando occorreva, con le cattive.

L’America continuerà a parlare all’Europa perchè seguiterà a indicare come modello non la società organizzata con la sua razionalità tecnica, i freddi piani con le loro ottuse scadenze e i termini, la minuzia regolatoria, le frasi di circostanza ma l’individuo con le sue sfaccettature che la Freedom Tower, edificata sul vuoto lasciato dal terrore, fa risplendere alla luce del sole.

Lascia un commento