
Nel Cantico dei Cantici è l’Oasi Sprangata, la Sorgente Turata, la Fonte Sigillata che, poi, per miracolo, diventa pozzo di acque vive. La poesia più bella mai scritta, un testo sacro, va letta a mente e la voce che la legge non sembra mai essere la propria, vedi Il silenzio come amore.
L’uomo, anche quando è donna, conserva la sua dignità qualunque forma prenda la sua vita durante il suo passaggio sulla terra. Il suo modo di manifestarsi cambia con i tempi, le stagioni, la storia. Ma egli resta riflesso della luce di Dio.
Moana Pozzi, trovandosi a metà tra due mondi, finì per anticipare i tempi, la porno-società attuale, dove tutto può essere messo in piazza e, dunque, viene messo in piazza. E siccome l’anticipazione non è che scoperta e rovesciamento, pare che l’oscenità, in realtà, abbagliasse per occultare il privato pudore. Uno di quei casi in cui è più grande del grande e più piccolo del piccolo, come nell’archetipo junghiano del Fanciullo.
Ma il pozzo è, anche, quello dove cadde nel 1981 Alfredino. Grandissima tragedia in cui il bambino diventò per tutta l’Italia figlioletto, nipote e fratellino. Le ragioni in conflitto furono quelle della famiglia, ovvero la forma che prende l’Italia nel mondo, e quelle dello Stato, che si misurò, per la prima volta sul terreno della protezione dei propri cittadini, con la sua debolezza e immaturità. A portare la croce fu Sandro Pertini, padre della Repubblica e presidente della famiglia. Ogni discesa resta piena di rischi, di pericoli Perchè l’Amore è duro Come la Morte. Il Desiderio è spietato Come il Sepolcro.