L’instabile equilibrio di una capitale

Un imprenditore edile, conoscitore smaliziato di Palermo e delle sue dinamiche, spiegava anni fa senza troppi giri di parole il nodo vero della politica cittadina e l’origine delle difficoltà di amministrare la quinta città d’Italia. Intorno al Comune di Palermo, infatti, ruotano interessi. Ecco perchè sa molto d’antico la crisi in cui è avviluppata, ancora … Leggi tutta l’opinione

Scripta volant verba manent?

L’opinione pubblica servì a mettere in sicurezza le democrazie occidentali, alcune delle quali si erano dimostrate tanto deboli da permettere la nascita di dittature. Organizzata in sistema, rese possibili la tutela e l’estensione di libertà, benessere, crescita individuale e collettiva in vaste aree del mondo. Oggi sembra mancarle non tanto lo spirito originario quanto la … Leggi tutta l’opinione

La foresta che cresce

Rivoluzione può significare un vasto mutamento in una situazione preesistente, che può avvenire con lentezza e senza violenza. È quello che sta accadendo, zitto tu e zitto io, senza che nessuno lo veda, come le cose troppo vicine o troppo lontane. I dati accumulati dalle grandi centrali informative globali sono una foresta cresciuta nel silenzio, … Leggi tutta l’opinione